Per il formato originale del video clicca direttamente sul link youtube
Una storia, due narrazioni, sulla memoria dei siciliani emigrati in
Tunisia a ridosso dell'Unità d'Italia. Lo sguardo storico-politico di
Fausto Giudice e l'approccio onirico e illustrativo di Marinette Pendola
delineano i tratti di una migrazione originale, spesso dimenticata, ma
con forti richiami alla contemporaneità.
Il cortometraggio fa da apri pista ad un progetto documentario in itinere, che guarda agli spostamenti umani, agli attraversamenti, alle migrazioni come "un vento che passa e ripropone. Ricompone mentre muove".
Vincitore nella categoria “Master" del concorso MEMORIE MIGRANTI a Gualdo Tadino (PG), Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”, VIII edizione (2012).
http://www.emigrazione.it/magazine/news_94
Vento è un progetto di Enrico Montalbano
Il cortometraggio fa da apri pista ad un progetto documentario in itinere, che guarda agli spostamenti umani, agli attraversamenti, alle migrazioni come "un vento che passa e ripropone. Ricompone mentre muove".
Vincitore nella categoria “Master" del concorso MEMORIE MIGRANTI a Gualdo Tadino (PG), Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”, VIII edizione (2012).
http://www.emigrazione.it/magazine/news_94
Vento è un progetto di Enrico Montalbano
progettovento@gmail.com
http://filmvento.blogspot.it/
PRIMI SOSTENITORI DEL PROGETTO:
Fondazione "OMINA - Freundeshilfe - Zurigo
Associazione Culturale "John Belushi" Arci Ucca - Agrigento
Laboratorio Zeta - Palermo
Antonello Mangano - Edizioni Terre Libere
Dott. Giuseppe Jacono
Paola Parlatore
Carmen Migliaccio
Alessandra Sicilia
Marco Buttitta
http://filmvento.blogspot.it/
PRIMI SOSTENITORI DEL PROGETTO:
Fondazione "OMINA - Freundeshilfe - Zurigo
Associazione Culturale "John Belushi" Arci Ucca - Agrigento
Laboratorio Zeta - Palermo
Antonello Mangano - Edizioni Terre Libere
Dott. Giuseppe Jacono
Paola Parlatore
Carmen Migliaccio
Alessandra Sicilia
Marco Buttitta